
Il laboratorio di cucina italiana della Dante Alighieri si svolgerà interamente in italiano, ed è un’occasione per mettere in pratica il tuo italiano allo stesso tempo che si preparara un piatto tipico della cucina italiana.
Cosa faremo negli incontri?
Parlare, cucinare, assaggiare...
Dopo aver presentato alcuni ingredienti e piatti della cucina italiana tradizionale, passeremo a realizzarne qualcuno insieme e concluderemo con un assaggio di quello che abbiamo preparato.
Per partecipare a questa attività è obbligatorio iscriversi presso la segreteria del nostro centro e pagare la quota di iscrizione di 10 € per ogni incontro.
Gli incontri avranno luogo nel Centro Joaquín Roncal dalle 10,30 alle 13,30 secondo il seguente calendario:
27 febbrario: Per aprire l’appetito: antipasti italiani
12 marzo: Come condiamo la pasta?
9 aprile: Uno stivale pieno di dolci
Società Dante Alighieri C/ Coso, 105, 3º A – tel 976 295 631
info@dantezaragoza.com
Cosa faremo negli incontri?
Parlare, cucinare, assaggiare...
Dopo aver presentato alcuni ingredienti e piatti della cucina italiana tradizionale, passeremo a realizzarne qualcuno insieme e concluderemo con un assaggio di quello che abbiamo preparato.
Per partecipare a questa attività è obbligatorio iscriversi presso la segreteria del nostro centro e pagare la quota di iscrizione di 10 € per ogni incontro.
Gli incontri avranno luogo nel Centro Joaquín Roncal dalle 10,30 alle 13,30 secondo il seguente calendario:
27 febbrario: Per aprire l’appetito: antipasti italiani
12 marzo: Come condiamo la pasta?
9 aprile: Uno stivale pieno di dolci
Società Dante Alighieri C/ Coso, 105, 3º A – tel 976 295 631
info@dantezaragoza.com